Differenza Display per iPhone
Che differenza c’è fra un display per iPhone con tecnologia LCD, un display OLED e display basati su altre tecnologie quali TFT e In-Cell?
La prima produzione di ricambi compatibili per Apple era basata su tecnologia LCD. Nel 2017 è iniziata la produzione di schermi sostitutivi OLED, a partire dall’iPhone X. In seguito sono diventati disponibili anche i display con tecnologia In-Cell e TFT.
Nel dettaglio, qual è la differenza nei display per iPhone?
Partendo dal più economico per salire fino al top di gamma:
LCD (Liquid Crystal Display): il divario di qualità rispetto al display originale OLED montato sui telefoni a partire dall’iPhone X è tale che per la serie X non vengono quasi più prodotti. Nel nostro store non vendiamo display LCD per iPhone a partire dalla serie X. Al contrario potete trovare LCD compatibili dalla serie 4S alla serie 8 Plus. (LINK)
TFT (Thin Film Transistor): Per quanto riguarda questi display, si può dire che sono una variante degli LCD, basati sulla stessa tecnologia, ma con una resa migliore e con un più basso assorbimento di energia, a beneficio della durata della batteria. I display TFT (anche detti a matrice attiva) offrono una buona resa di colori e della luminosità, sebbene con un angolo di visuale nettamente inferiore agli OLED.
Tecnologia TFT: Tutti i modelli compatibili con iPhone (LINK).
IN-CELL: Anche questi sono una variante dell’LCD ma, a differenza di questi ultimi, nei display In-Cell il digitalizzatore e l’LCD sono integrati sullo stesso strato del pannello. Oltre a un minor peso e spessore, la digitalizzazione risulta più sensibile, più fluida e sicuramente più reattiva. Per questo, con i display In-Cell sembra veramente di ‘toccare’ il pannello LCD stesso (come se il vetro protettivo non ci fosse), per un’interazione umana molto più piacevole.
Tecnologia IN-CELL: Tutti i modelli compatibili con iPhone (LINK).
HARD OLED: Qui si comincia a salire di qualità, ma anche di prezzo. La resa dei colori, la luminosità, l’angolo di visuale e tutte le altre caratteristiche sono molto vicine a quelle del display originale iPhone. L’unica pecca è costituita dalla fragilità: in caso di forti urti possono crearsi delle piccole crepe nel pannello OLED, anche se il vetro esterno rimane intatto.
SOFT OLED: Finalmente il top di gamma! Sia per qualità che per prezzo, il SOFT OLED si aggiudica il primo posto. La qualità è praticamente identica all’originale. Il pannello OLED flessibile (Soft) è molto più resistente della versione Hard e garantisce un tempo di vita molto più lungo.
Tecnologia SOFT OLED: Tutti i modelli compatibili con iPhone (LINK).
Il confronto
Al contrario dell’HARD OLED, il Soft OLED ha anche una resa leggermente migliore per altre caratteristiche.
Hard OLED | Soft OLED | |
Contrasto | Eccellente, pari all’originale | Eccellente, pari all’originale |
Accuratezza dei colori | Ottima | Eccellente, pari all’originale |
Luminosità | Eccellente, pari all’originale | Eccellente, pari all’originale |
Spessore del display | Leggermente più spesso dell’originale | Identico all’originale |
Consumo della batteria | Identico all’originale | Identico all’originale |
Durata e affidabilità | Fragile | Identica all’originale |